Dal ciclismo agonistico al brand artigianale
Thoro Bicycles nasce dalla visione di Thomas Pezzoli, ex ciclista agonista con oltre 75 vittorie in carriera. Dopo anni di competizioni, ha deciso di trasferire la stessa passione per la performance e la precisione nella produzione di biciclette artigianali di alta gamma. Un brand che parla a un pubblico competente, che sceglie la propria bici come un oggetto tecnico e identitario.
Evoluzione di un eCommerce esistente
Il progetto è partito da una piattaforma PrestaShop già in uso. MediaEngine ha scelto di non sostituirla, ma di evolverla e integrarla in un sistema enterprise, capace di supportare sia il canale diretto che la rete di rivenditori. Un approccio che dimostra come sia possibile ottenere architetture solide anche partendo da tecnologie preesistenti.
Architettura tecnica e integrazioni
Lo sviluppo ha avuto come focus l’integrazione con i sistemi aziendali e la gestione avanzata delle logiche di business.
In particolare:
-
Integrazione con ERP Mago, con sincronizzazione in tempo reale di disponibilità, anagrafiche e ordini;
-
Gestione multi-profilo con accessi differenziati per clienti finali e rivenditori;
-
Pricing personalizzato per categorie di rivenditori (es. Gold, Silver) con applicazione automatica al login;
-
Esportazione ordini e dati clienti per una gestione centralizzata e aggiornata;
-
Flussi di onboarding B2B, con registrazione e approvazione semi-automatizzata dei nuovi rivenditori.
Creatività e storytelling di prodotto
Accanto all’infrastruttura tecnica, il progetto ha valorizzato il racconto del brand grazie al contributo creativo di Manuela Demontis. La piattaforma è diventata non solo uno strumento di gestione e vendita, ma anche un canale capace di trasmettere l’identità artigianale e il posizionamento premium di Thoro.
Per dare vita al nuovo brand Thoro siamo partiti dalle fondamenta, costruendo insieme al cliente identità e valori quando ancora le bici erano solo prototipi. Da quei principi è nato tutto il progetto, dal design del sito alla revisione del logo, fino alla messa online dell’e-commerce. Un lavoro che ha gettato basi solide per crescere e affermarsi nel mondo del ciclismo.
Un eCommerce progettato per crescere
Il risultato è un sistema che unisce tecnologia, integrazione e gestione scalabile a un brand con una forte identità.
La piattaforma supporta oggi sia il canale B2C che B2B, garantendo coerenza tra stock limitati, rete di rivenditori e marketplace esterni.
Un modello che dimostra come l’innovazione digitale possa sostenere e far crescere realtà artigianali ad alto contenuto tecnico.