Scenario
Nei brand moda, la produzione dei total look richiede attività manuali che coinvolgono team diversi: marketing, retail, e-commerce e visual merchandising.
Ogni mercato ha stock, priorità e capacità espositive differenti; le proposte devono essere aggiornate in base a taglie, collezioni, cluster cliente e campagne. Questa complessità rende difficile mantenere coerenza e velocità su larga scala.
La gestione quotidiana di queste variabili porta a processi frammentati, molti passaggi manuali e una capacità di produzione che fatica a seguire la variabilità dei contenuti richiesti da e-commerce, clienteling e VM.
Cosa risolve
Look Composer introduce un flusso unico per generare, adattare e distribuire outfit coerenti con lo stile del brand e allineati a stock e priorità commerciali.
La piattaforma riduce il lavoro manuale, aumenta la copertura del catalogo e permette di ottenere proposte più precise e omogenee nei diversi canali.
Come funziona
Look Composer combina reti neurali e regole di merchandising per generare outfit in tempo reale. Integra dati di stock, taglie, catalogo e preferenze cliente, con un approccio progettato per assicurare coerenza e scalabilità.
Generazione scalabile
La piattaforma produce look coerenti con linee guida e disponibilità prodotti. Il sistema gestisce volumi elevati e aggiorna automaticamente le proposte quando cambiano stock, stagionalità o priorità commerciali.
Personalizzazione avanzata
Le proposte si basano su gusti, acquisti pregressi, wishlist, taglie e contesto del cliente. Le logiche di personalizzazione sono applicabili a singoli individui o cluster, migliorando la pertinenza nelle attività digitali e retail.
Controllo creativo integrato
Gli utenti possono importare look ufficiali, modificarli o crearli manualmente. L’AI suggerisce alternative coerenti con lo stile del brand, garantendo equilibrio tra automazione e supervisione umana.
Distribuzione omnicanale
I look possono essere distribuiti nei sistemi esistenti: piattaforme e-commerce, app di clienteling, CMS, CRM e strumenti di visual merchandising. L’integrazione sostiene l’allineamento tra HQ e store riducendo passaggi manuali.
Apprendimento continuo
Feedback e performance alimentano un miglioramento progressivo. La piattaforma si adatta nel tempo al gusto del brand e alle preferenze dei clienti.
Ambiti di applicazione
E-commerce
Look Composer genera varianti di outfit per ogni prodotto applicando regole estetiche, disponibilità taglie e stock. Le schede prodotto possono offrire cross-selling coerente e aggiornato, riducendo il carico operativo sui team.
Impatto stimato: +10–20% conversione, −50/70% costi contenuti.
Clienteling
La piattaforma supporta il personale retail nella preparazione di proposte personalizzate basate su gusti, storico acquisti, taglie e stock del singolo store. Le proposte sono coerenti con il brand e immediatamente condivisibili.
Impatto stimato: +10–15% conversione, +8–12% scontrino medio, +500% clienti raggiunti.
Marketing
I team generano rapidamente look per capsule, cluster e mercati differenti. La produzione è coerente con l’identità visiva del brand e consente test rapidi su email, social e advertising.
Impatto stimato: +15–25% engagement/CTR, −60% costi e tempi di produzione.
Visual Merchandising
Le linee guida HQ vengono adattate automaticamente a stock, capacità espositiva e priorità dei singoli store. Le proposte risultano già compatibili con le disponibilità reali, riducendo gli errori espositivi.
Impatto stimato: +10–20% sell-through e riduzione tempi di allineamento.
Training
Esercitazioni basate su look reali permettono di migliorare il gusto e le competenze del personale retail. Il sistema fornisce feedback immediato e si integra nei programmi L&D esistenti.
Impatto stimato: −40–50% tempi e costi formativi.
Conclusione
Le attività operative di e-commerce, retail, marketing e visual merchandising richiedono adattamenti continui basati su stock, preferenze dei clienti e priorità commerciali. La gestione manuale di questi flussi comporta carichi elevati, processi frammentati e difficoltà nel mantenere coerenza tra mercati e canali.
Look Composer introduce un processo strutturato e scalabile per generare total look coerenti con lo stile del brand e aggiornati con i dati reali. Le stime mostrano riduzioni significative del lavoro manuale e miglioramenti nelle performance commerciali, grazie a una piattaforma che unisce creatività, dati e coerenza operativa.
Vuoi valutare come integrare Look Composer nei tuoi flussi digitali e retail?
Parliamone insieme.